RECARO Salia Series in the German Stiftung Warentest / ADAC child car seat test 10/2020

RECARO I seggiolini Salia e Salia Elite al German Stiftung Warentest / Test ADAC Seggiolini Auto 10/2020

 

 

Grandate (Italy) / Bayreuth (Germany), 23.10.2020 – RECARO Kids ha performato ancora una volta con ottimi risultati nel più importante dei Test Europei relativo ai seggiolini auto, condotto da Stiftung Warentest e ADAC. Due seggiolini firmati RECARO Kids sono stati premiati: Salia con “GOOD” e un punteggio totale di 2.3 e Salia Elite con un punteggio totale di 2.7. Entrambi i seggiolini reboarder hanno convinto per le loro prestazioni in caso di impatto laterale e frontale nella modalità di viaggio contro il senso di marcia. Oltre alla possibilità di ruotare il seggiolino di 360° per un ingresso più semplice del bambino in auto, anche lo spazio offerto e la morbida imbottitura sono state valutate positivamente nel test.

Scopri qui il comunicato stampa.


Salia ha conquistato ottimi risultati in tutte e 4 le categorie: “sicurezza”, “maneggevolezza”, “ergonomia” “eventuale contenuto di inquinanti”. In particolare, la performance di sicurezza nel crash test frontale (in senso contrario di marcia) è stata premiata con un giudizio eccellente. L’ente indipendente svizzero di verifica TCS (Touring Club Swiss) ha riconosciuto il nostro seggiolino reboarder come “altamente raccomandato”. Il suo predecessore Zero.1 era stato valutato nel test 06/2017 con lo stesso risultato, a conferma di un ottimo prodotto per il consumatore finale, da diversi anni.

Il nostro primo seggiolino 2-in-1 al mondo, Salia Elite, unisce tutti i vantaggi di un ovetto super leggero con la sicurezza e il comfort di un seggiolino reboarder. Anche Salia Elite ha raggiunto ottimi risultati in termini di prestazioni e sicurezza, come Salia. L’associazione dei consumatori ha riconosciuto i vantaggi di avere un ovetto rimovibile, come la flessibilità di potersi spostare agevolmente dalla macchina al passeggino. La possibilità di usare l’ovetto come un Travel System agganciandolo, grazie a degli adattatori specifici al passeggino, è una caratteristica distintiva e unica di Salia Elite.

Entrambi i prodotti sono omologati secondo la normativa ECE R129 (“i-Size”) e possono essere utilizzati per bambini dalla nascita fino ai 105 cm di altezza, viaggiando contro il senso di marcia. C’è una piccola differenza di utilizzo solo nei primi mesi: Salia è dotato di un morbido riduttore per utilizzare il seggiolino fin dalla nascita, mentre Salia Elite è dotato di ovetto rimovibile. L’associazione dei consumatori ha valutato la maneggevolezza dell’ovetto con un punteggio medio ma, allo stesso tempo, ha enfatizzato i vantaggi di una soluzione 2-in-1, primo tra tutti la flessibilità. Salia Elite è sicuramente un prodotto più “complesso” di Salia, essendo dotato di un ovetto che può essere agganciato al passeggino in semplici mosse. Sfortunatamente, nei risultati finali del test non è prevista la valutazione di questo principale vantaggio del seggiolino reboarder, ovvero la valutazione della possibilità di essere staccato dal seggiolino e trasformato in un Travel System.

Maggiori informazioni sui nostril vincitori, sono presenti sul nostro sito:


Stiftung Warentest e ADAC

Stiftung Warentest e ADAC appartengono a una delle più importanti associazioni di test per consumatori in Europa. Due volte all’anno, (Maggio e Ottobre), effettuano dei test, insieme con altre associazioni di consumatori, che riguardano i seggiolini auto, e ne rilevano “sicurezza”, “maneggevolezza”, “ergonomia” ed eventuale “contenuto di inquinanti”. Mentre l’approvazione ufficiale di un seggiolino auto è fondamentale ed è un requisito minimo in termini di sicurezza, i test Stiftung Warentest e ADAC certificano requisiti significativamente più elevati in termini di crash test e sicurezza. Il loro obiettivo è anche quello di aumentare la consapevolezza dei consumatori finali su temi come la corretta installazione dei seggiolini auto e il corretto allacciamento delle cinture, nonché i requisiti essenziali che deve avere un seggiolino auto, pubblicando i risultati dei crash test che ne mostrano le conseguenze negative.

RECARO Kids

RECARO Kids è gestito sinergicamente da due società dedicate: RECARO Kids GmbH, con sede in Germania, che si occupa dello sviluppo di prodotti di alta gamma e RECARO Kids srl, con sede in Italia, responsabile di tutte le partnership e dei processi logistici e commerciali. RECARO Kids srl è la nuova società del gruppo Artsana che detiene la licenza esclusiva mondiale per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di seggiolini e passeggini di fascia alta con il brand RECARO. RECARO Kids fa parte del portafoglio del Gruppo Artsana come brand premium sfruttando le sinergie del gruppo nelle vendite, nella produzione, nella catena di fornitura e nello sviluppo del prodotto.

RECARO Group

Il Gruppo RECARO comprende le divisioni che operano in modo indipendente: RECARO Aircraft Seating nella Schwäbisch Hall e RECARO Gaming a Stoccarda, nonché la RECARO Holding con sede a Stoccarda. Le vendite consolidate del Gruppo sono ammontate a oltre 600 milioni di euro nel 2018. Attualmente il Gruppo impiega oltre 2.700 dipendenti nelle sue sedi in tutto il mondo. Il settore automobilistico dei sedili, i seggiolini auto per bambini e i passeggini sono gestiti da licenziatari.

Artsana Group

Artsana Group è leader nel settore della cura del bambino con marchi come Chicco, Neo Baby, Boppy, Fiocchi di Riso, Fisiolact e RECARO, per il settore sanitario con Control e Goovi. Dal 2017 Artsana detiene anche il 100% del gruppo Prenatal Retail, attivo nel settore dei prodotti per neonati e bambini attraverso i marchi Prénatal, Toys Center, Bimbo Store e, in Francia e Svizzera, King Jouet. Il Gruppo commercializza i suoi marchi in oltre 150 paesi. Artsana Group ha più di 8.200 dipendenti nelle sue 23 filiali in tutto il mondo e nelle sue 4 unità produttive in Europa, due delle quali in Italia - Verola Nuova (BS) e Gessate (MI). Il fatturato annuo consolidato nel 2018 ha superato i 1.500 milioni di euro.



Contatto stampa:
Federica Vavassori
Mobile: +39 331 6391877
federica.vavassori@artsana.com