DOMANDE FREQUENTI

Scopri qui tutte le domande più frequenti su RECARO, i nostri seggiolini auto e i nostri passeggini.

Domande generiche

Ti chiediamo di compilare il contact form qui https://www.recaro-kids.com/it/pages/contacts o di inviare un'email all'indirizzo crm@recaro-kids.com. or send an email to crm@recaro-kids.com.

Ti chiediamo di compilare il contact form qui https://www.recaro-kids.com/it/pages/contacts o di inviare un'email all'indirizzo crm@recaro-kids.com. or send an email to crm@recaro-kids.com.

La garanzia in Europa copre il prodotto per 2 anni dall'acquisto ad eccezione dei prodotti per i quali la garanzia commerciale è stata estesa. Se il prodotto non è coperto da garanzia, ci spiace ma non possiamo procedere con la sostituzione del prodotto. Stiamo lavorando per introdurre un servizio tecnico internazionale di riparazione nel più breve tempo possibile

Tutti i prodotti RECARO che sono stati prodotti a partire da ottobre 2019 presentano un adesivo di tracciabilità in cui è indicata la data di fabbricazione. Tutti i prodotti creati prima di ottobre 2019 hanno un bar code con un numero di serie. In questo caso ti chiediamo di contattare il nostro team CRM all'indirizzo crm@recaro-kids.com se hai bisogno di conoscere la data di fabbricazione.>

Puoi trovare i manuali della collezione corrente e quelli della collezione passata a questo link: https://www.recaro-kids.com/it/pages/manuals-video Se non riesci a trovarlo in questa pagina, ti chiediamo di contattare il nostro CRM team compilando il contact form https://www.recaro-kids.com/it/pages/contacts o inviando un'email a crm@recaro-kids.com.

Sconsigliamo vivamente l'utilizzo di seggiolini auto di seconda mano, dato che non si conosce nulla sul loro trascorso e su eventuali danni subiti in passato che non sono magari visibili a occhio nudo.

The shipping is free for orders over 99,90 €.
If you order under that amount the shipping is 7,90€.

Domande generiche sui seggiolini auto

i-Size fa parte della direttiva UN ECE R129, una certificazione per i seggiolini auto che si applica in aggiunta alla normativa ECE R44/04. Scopri maggiori dettagli qui: https://www.recaro-kids.com/it/pages/i-size-recaro

Non è previsto alcun divieto di utilizzo per seggiolini omologati secondo la normativa ECE R44/03 o ECE R44/04. Potete quindi continuare a utilizzare i seggiolini esistenti come prima.

I nostri prodotti soddisfano le proprie funzioni per il periodo designato.
Ti preghiamo di leggere il manuale di istruzioni dove puoi trovare la durata prevista per il prodotto secondo il suo utilizzo ordinario.

Tuttavia, raccomandiamo:

- di utilizzare sempre un sistema di ritenuta per assicurare il bambino durante il viaggio in auto e controllare regolarmente le condizioni del seggiolino per assicurarsi che non sia danneggiato o usurato;

-di seguire le istruzioni e le raccomandazioni per il lavaggio e la gestione del seggiolino;

- se il seggiolino è danneggiato o usurato, deve essere sostituito, in quanto le sue caratteristiche originali di sicurezza potrebbero risultare compromesse;

- dopo un incidente, anche se lieve, il seggiolino subisce dei danni a volte non visibili a occhio nudo. Per questo sarà necessario cambiarlo;

- di non usare seggiolini auto di seconda mano: potrebbero aver subito dei danni non visibili a occhio nudo ma comunque in grado di compromettere la sicurezza del prodotto.

Raccomandiamo di utilizzare l'ovetto il più a lungo possibile. Il passaggio a un seggiolino reboard o a un seggiolino Gruppo 1 deve avvenire quando la testolina del bambino sporge dal poggiatesta dell'ovetto. Tuttavia è necessario che il bambino sia in grado di stare seduto da solo, che abbia più di 15 mesi e che abbia raggiunto un'altezza di 75 cm (per i seggiolini omologati secondo la normativa ECE R129) o un peso di 9 kg (per i seggiolini omologati secondo la normativa ECE R44).

I nostri ovetti Guardia, Priva Evo e Priva sono omologati per il trasporto in aereo. Puoi trovare maggiori dettagli qui: https://www.tuv.com/landingpage/en/manufacturer-of-child-seats/ . 

Puoi trovare il manuale qui: Guardia_Privia_Privia-Evo_Aeroplane-approval.pdf

Nota bene:

Per avere maggiori informazioni, la compagnia aerea deve sempre essere contattata prima del volo, anche qualora il seggiolino risulti essere omologato per il trasporto aereo. A volte la compagnia aerea può concedere l'autorizzazione a portare il seggiolino durante il volo, anche se questo non è omologato per il viaggio in aereo.

Ti consigliamo di chiedere direttamente alla casa automobilistica o a un'officina.

Per prima cosa, verificare che la cintura sia stata completamente rimossa dal seggiolino. Se il problema persiste, consigliamo di contattare il concessionario o la vostra casa automobilistica.

Le guide per il fissaggio ISOFIX sono degli accessori aggiuntivi che possono essere d'aiuto qualora i ganci ISOFIX fossero posizionati in profondità e quindi difficili da raggiungere.

Dopo un incidente, anche se lieve, il seggiolino subisce dei danni a volte non visibili a occhio nudo. Per questo, in caso di incidente, il seggiolino deve essere sostituito. Contatta il nostro CRM team compilando il seguente contact form https://www.recaro-kids.com/it/pages/contacts o invia un'email a crm@recaro-kids.com per ricevere maggiori informazioni.

Clicca qui https://www.recaro-kids.com/it/pages/car-compatibility per controllare se l'ovetto o il seggiolino auto che stai cercando sono compatibili con la tua auto. Essendoci molte tipologie di auto sul mercato, cerchiamo di tenere costantemente aggiornata la lista di compatibilità. Se la tua auto non è presente nella lista, contatta il rivenditore più vicino a te che sarà in grado di darti maggiori informazioni.

Nota bene:

- I seggiolini universali (senza ISOFIX o Seatfix) o gli ovetti che si installano attraverso la cintura dell'auto, possono essere installati su tutti i sedili dotati di cintura a 3 punti in accordo con la normativa ECE R16. Tuttavia, consigliamo sempre un'installazione di prova prima di garantire che lo spazio e la lunghezza della cintura assicurino la corretta installazione del seggiolino nel veicolo.

-Se il seggiolino è omologato secondo la normativa R129 (i-Size), questo può essere installato su tutti i sedili auto i-Size. In questo caso non è necessario controllare la lista di compatibilità. A causa del gran numero di opzioni speciali per diversi veicoli, raccomandiamo comunque di effettuare una prova di installazione nel vostro veicolo e di leggere il manuale del vostro veicolo prima dell'acquisto.

Il posto più sicuro per installare l'ovetto o il seggiolino è sul sedile posteriore dietro al passeggero. Ti chiediamo di dare un'occhiata alla nostra lista di compatibilità per controllare se il seggiolino è compatibile con la tua auto.

Controlla sulla lista di compatibilità quale sedile della tua auto è adatto per l'installazione di un seggiolino auto: https://www.recaro-kids.com/it/pages/car-compatibility e controlla se l'ovetto o il seggiolino che stai cercando sono compatibili con la tua auto.

No, tutti i nostri seggiolini che devono essere agganciati con le cinture, possono essere fissati solo con la cintura a 3 punti dell'auto.

No, raccomandiamo di installare i seggiolini auto solo su sedili che viaggiano verso il senso di marcia.

Si prega di osservare le rispettive istruzioni del costruttore del veicolo.

Gli airbag laterali non devono essere disattivati. A differenza dell'airbag fronatale infatti, quelli laterali si gonfiano solo lievemente e non rappresentano un rischio per la sicurezza del bambino..

I rivestimenti sono rimovibili e lavabili. Si raccomanda di leggere l'etichetta apposta sul prodotto e di attenersi alle istruzioni fornite per il lavaggio.

La regolazione dello schienale è pensata appositamente per consentire al seggiolino di adattarsi perfettamente al veicolo. L'aderenza dello schienale del seggiolino a quello dell'auto varia quindi a seconda del tipo di macchina. Alcuni seggiolini possono essere regolati in una comoda posizione di riposo.

Ovetti

Sì, tutti gli ovetti RECARO possono essere installati senza utilizzare la base ISOFIX, ma le cinture del veicolo. Potete trovare tutte le informazioni necessarie all'interno del manuale della vostra auto. Quando l'ovetto viene agganciato senza la base ISOFIX, questo può essere montato su qualsiasi sedile dotato di cintura a 3 punti in accordo con la normativa ECE R16. Nel manuale di ciasun ovetto è spiegato come installarlo nel modo corretto. Nota bene: se l'ovetto è montato sul sedile anteriore del passeggero, l'airbag deve essere disattivato.

Gli ovetti sono dotati di un riduttore aggiuntivo che riduce la superficie di seduta. Questo deve essere rimosso prima che l'altezza del poggiatesta venga regolata per la prima volta.

Il riduttore per neonati dovrebbe essere rimosso dopo che il bambino ha raggiunto i 61 cm di altezza (circa 3 mesi) per garantire maggiore spazio al piccolo.

L'ovetto Avan è compatibile solo con la Base Avan/Kio. Gli ovetti Guardia e Privia Evo sono compatibili solo con la SmartClick Base. Le basi ISOFIX di altri produttori non sono compatibili.

Sì, i seggiolini auto che viaggiano in senso contrario di marcia non devono essere installati in nessun caso su un sedile con airbag frontale attivo.

Al momento, gli ovetti RECARO sono stati testati solo in combinazione con i passeggini RECARO. Trovate la compatibilità e gli adattatori corrispondenti nella pagina relativa al passeggino desiderato. Se si desidera utilizzare gli ovetti RECARO con passeggini di altri produttori, vi preghiamo di contattarli. Potrebbero fornirvi degli adattatori appositi.

Guardia è il successore di Privia Evo. Qui di seguito le principali differenze:

Guardia:

Cappottina parasole più ampia con visiera estendibilePeso: 4.1 kg 

Privia Evo:

Cappottina parasole più piccola fissata alla manigliaPeso: 3.9 kg 

Differenze generiche:

Diverso design del regolatore della cinturaDiverso tessutoDiverso guida cintura per la cintura addominale

Avan è il successore di Guardia. Qui di seguito le principali differenze:

Avan:

Testato & approvato secondo gli standard ECE R129/03Omologato in base all'altezza del bambino (max 83 cm) e non al suo pesoApprovato con la base Avan e Kio o con le cinture universaliRimozione della base tramite un pulsante centraleManiglia ergonomicaAir ventilation system (aperture nella scocca esterna e inserti in rete nella sedutaFibbia smart della cintura (la fibbia si inclina in avanti e mantiene la posizione quando il bambino viene rimossoNuova forma del riduttore per neonatiNuovo tessuto, nuovi colori

Guardia:

Testato & approvato secondo gli standard ECE R44/04Approvato con la SmartClick Base o con le cinture universaliRimozione della base attraverso un pulsante posto sul retro dell'ovettoApprovato per il viaggio in aereo

Reboarder

Entrambi sono testati e approvati secondo gli standard ECE R129 e possono essere utilizzati dalla nascita fino a un massimo di 105 cm nella posizione contro il senso di marcia. Raccomandiamo l'utilizzo del seggiolino contro il senso di marcia il più a lungo possibile. C'è poi la possibilità di utilizzare il seggiolino come reboarder a partire dai 16 mesi e dai 76 cm di altezza nella posizione verso il senso di marcia. La differenza tra i due seggiolini risiede nel loro utilizzo nei primi mesi di vita del bambino.

Zero.1 Elite:

Dotato di un ovetto rimovibile che può essere utilizzato dalla nascita fino a un massimo di 12 mesi, un'altezza di 76 cm e un peso massimo di 10 kgiL'ovetto può essere staccato e utilizzato come parte di un Travel System (con gli appositi adattatori)

 

Zero.1:

Dotato di un riduttore per neonati che permette al seggiolino di essere utilizzato dalla nascita fino a un'altezza di 80 cm e un peso di circa 11 kgPer una vestibilità ancora più personalizzata, le alette laterali del riduttore possono essere rimosse

Entrambi sono testati e approvati secondo gli standard ECE R129 e possono essere utilizzati dalla nascita a un'altezza massima di 105 cm nella posizione contro il senso di marcia. Raccomandiamo l'utilizzo del seggiolino contro il senso di marcia il più a lungo possibile. C'è poi la possibilità di utilizzare il seggiolino come reboarder a partire dai 16 mesi e dai 76 cm di altezza nella posizione verso il senso di marcia. La differenza tra i due seggiolini risiede nel loro utilizzo nei primi mesi di vita del bambino. /p>

Salia Elite:

Equipped with a removable infant carrier with newborn inlay that can be used from birth up to the approx. age of 12 months, a body height of approx. 76 cm and up to a maximum weight of 10 kgThis infant carrier can also be used as part of a Travel System (with the matching adapters).

Salia:

Equipped with a removable newborn inlay from which has to be used from birth up to the approx. height of 80 cm and up to a weight of approx. 11 kgFor a more customised fit for your child, you can remove the side panels of the newborn inlay.

Salia è il successore di Zero.1. Qui di seguito le principali differenze: 

Salia:

- Nuova forma del riduttore (senza poggiatesta) per una posizione ancora più ergonomica della testolina del bambino

- Nuova forma del poggiatesta

- Nuova forma degli interni per garantire una migliore posizione reclinata del bambino

- Nuovo design del regolatore centrale delle cinture

- Nuovo tessuto

Salia Elite è il successore di Zero.1 Elite. Qui di seguito le principali differenze:

Salia Elite:

- Nuova forma del poggiatesta

- Nuova forma degli interni per garantire una migliore posizione reclinata del bambino

- Nuovo design del regolatore centrale delle cinture

- Nuovo tessuto

Seggiolini Auto

Il seggiolino Tian Elite è la versione plus del seggiolino Tian. Qui di seguito le principali differenze:

Tian Elite:

RECARO Sound System con altoparlanti integrati nel poggiatestaSistemi di protezione laterale avanzata rimovibili (Advanced Side Protection)Smart Protection WingsPoggiapiedi estendibileSistema di aerazione (fori nella scocca del seggiolino e inserti in rete nella seduta) 

Tian:

Sistemi di protezione laterale avanzata integrati ASP (Advanced Side Protection)

Il seggiolino Monza Nova 2/SF è la versione plus del Monza Nova Evo/SF. Qui di seguito le principali differenze:

Monza Nova 2/SF:

RECARO Sound System con altoparlanti integrati nel poggiatestaPoggiatesta gonfiabile per una migliore posizione di riposo

Differenze generiche::

Protezione laterale avanzata ASP (Advanced Side Protection) differenteDifferente design della seduta

I seggiolini Monza Nova IS e Monza Nova 2/SF sono molto simili nel gruppo 2/3; c'è invece una grande differenza in merito alla loro omologazione:

Monza Nova IS:

Testato e omologato secondo la normativa ECE-R44/04 per il gruppo 1/2/3 (gruppo 1 con impact shield, gruppo 2/3 senza impact shield)

Monza Nova 2/SF:

Testato e omologato secondo la normativa ECE-R44/04 per il gruppo 2/3

Il seggiolino Mako Elite è la versione plus del Mako. Qui di seguito le principali differenze:

Mako Elite:

RECARO Sound System con altoparlanti incorporati nel poggiatestaDispositivi di protezione laterale avanzata ASP (Advanced Side Protection) rimovibiliSmart Protection WingsPoggiapiedi estendibileAir ventilation system (fori nella scocca del seggiolino e inserti in rete nella seduta) 

Mako:

Dispositivi di protezione laterale avanzata ASP (Advanced Side Protection) integrati

Il Mako Elite 2 è il successore del Mako Elite, qui di seguito le principali differenze:

Mako Elite 2:

Poggiatesta più ampioSistema ISOFIX ottimizzato con connettori rigidiPosizione reclinabile possibile

No, l'utilizzo dell'Impact Shield è consentito solo con i seggiolini che hanno un'omologazione appropriata. Nel nostro caso, l'Impact Shield del seggiolino Monza Nova IS è consentito solo per il Monza Nova IS, quando utilizzato in Gruppo 1. I seggiolini Monza Nova 2/SF e Monza Nova Evo/SF hanno un'omologazione differente e possono essere utilizzati solo in Gruppo 2/3, dove il bambino è fissato con le cinture a 3 punti del veicolo.

No, la posizione di riposo non è consentita con questi seggiolini. Lo schienale del seggiolino deve risultare saldamente appoggiato contro il sedile dell'auto, in posizione verticale.

Tutti i seggiolini elencati hanno un'omologazione "universale". Possono essere installati in tutti i veicoli e su ogni sedile che presenta una cintura a 3 punti in accordo con la normativa ECE R16 (o standard comparabili).

Tutti i seggiolini elencati presentano un'omologazione "universale" e "semi-universale".

Ecco le differenze in termini di utilizzo:

"Universale": "Universale": Se il seggiolino è installato senza agganci Isofix, questo potrà essere installato su tutti i veicoli e su tutti i sedili con cintura a 3 punti in accordo con la normativa ECE-R16 (o standard comparabili).

"Semi-universale": Se il seggiolino è installato con agganci Isofix, è necessario verificare che la propria auto sia inclusa nell'elenco dei veicoli all'interno della lista di compatibilità La lista può essere trovata all'interno della rispettiva pagina prodotto o qui: https://www.recaro-kids.it/informazioni-e-materiali/compatibilitá.html

Si prega di notare che non è disponibile alcun accessorio ISOFIX per il seggiolino Young Sport Hero e che non è possibile modificare il seggiolino dopo che è stato approvato da appositi standard. Young Sport Hero può essere utilizzato solo secondo quanto previsto dal nostro manuale di istruzioni, con le cinture di sicurezza.

Domande generiche sui passeggini

I rivestimenti sono rimovibili e lavabili. Si raccomanda di leggere l'etichetta apposta sul prodotto e di attenersi alle istruzioni fornite per il lavaggio.

Passeggini

TPer usare il passeggino come un Travel System, sono necessari gli adattatori per Citylife, che ti permettono di combinare gli ovetti Guardia e Privia Evo con il passeggino.
ISe si vuole utilizzare l'ovetto del seggiolino Zero.1 Elite, sarà necessario utilizzare gli appositi adattatori per Zero.1 Elite.

Scopri maggiori informazioni qui: https://www.recaro-kids.it/adattatore-ovetto-citylife.html e qui: https://www.recaro-kids.it/adattatore-zero-1-elite.html 

Per usare il passeggino come Travel System, sono necessari gli adatattatori specifici, per combinare il passeggino all'ovetto Avan. Se volete utilizzare l'ovetto del seggiolono Salia Elite come Travel System, saranno invece necessari gli adattatori per Salia Elite. Scopri maggiori informazioni qui: https://www.recaro-kids.com/it/collections/all/products/recaro-salia-elite-adapter-stroller

Primi Passeggini

TIl passeggino Easylife Elite è la versione plus del passeggino EasyLlife. Qui di seguito le principali differenze:

Easylife Elite:

- Cappottina parasole con visiera estendibile per una migliore copertura
- Cappottina parasole con finestrella per una maggiore visibilità e una maggiore ventilazione
- Imbottitura sulla cintura a 5 punti

TIl passeggino Easylife Elite 2 è la versione plus del passeggino Easylife 2, qui di seguito le differenze: 

Easylife Elite 2:

Dalla nascita fino a un massimo di 15 kg (approx. 3 anni)Schienale e poggiagambe completamente reclinabili per una posizione sdraiataRiduttore aggiuntivo per i neonatiCappottina parasole estendibile con visiera estendibile per una migliore coperturaCappottina parasole con finestrella per una maggiore visibilità e ventilazioneSpallacci imbottiti e imbottiture sulla cintura a 5 puntiBumper Bar and Rain Cover are included

 

Easylife 2:

From 6 months up to max. 22 kg (approx. 4 years)Shoulder pads on the 5-point harness system

Il passeggino Easylife 2 è il successore dell'Easylife. La principale differenza è nell'utilizzo, ma qui di seguito le altre differenze:

Easylife 2:

Dai 6 mesi a un massimo di 22 kg (approx. 4 anni)Spallacci e spartigambe imbottiti

Easylife:

Dai 6 mesi a un massimo di 15 kg (approx. 3 anni) 

Differenze generiche::

Diverso design nella sedutaColori differenti

Il passeggino Easylife Elite 2 è il successore del passeggino Easylife Elite. La principale differenza è nell'utilizzo. Qui di seguito le altre differenze:

Easylife Elite 2:

Dalla nascita fino a un max di 15 kg (approx. 3 anni)Spallacci e spartigambe imbottitiSchienale completamente reclinabile per una posizione sdraiataRiduttore aggiuntivo per neonatiBumper Bar e parapioggia inclusi

Easylife Elite:

Dai 6 mesi a un massimo di 15 kg (approx. 3 anni)Spallacci imbottiti

Differenze generiche:s:

Diverso design tessileColori differenti

Per usare il passeggino come un Travel System, occorrono gli adattatori Easylife, che permettono di combinare l'utilizzo del passeggino con gli ovetti Guardia e Privia Evo.
Se volete utilizzare l'ovetto del seggiolino Zero.1 Elite come Travel System, sarà necessario usare gli adattatori dello Zero.1 Elite. Scopri maggiori dettagli qui: https://www.recaro-kids.com/it/collections/all/products/easylife-series-adapter-travel-system

TPer usare il passeggino come Travel System, occorrono gli adattori Easylife 2, che permettono di combinare l'utilizzo del passeggino con l'ovetto Avan.
Se volete utilizzare l'ovetto del seggiolino Salia Elite come Travel System, sarà necessario usare gli adattaori specifici per Salia Elite.

Scopri maggiori dettagli qui: https://www.recaro-kids.com/it/collections/all/products/easylife-2-adapter-stroller

About recaro

Domande relative ai sedili per aerei RECARO

 

RECARO Aircraft Seating GmbH & Co. KG

Daimlerstraße 21

74523 Schwäbisch Hall

Germany

 

Phone: +49 791 503-7000

Fax: +49 791 503-7163

E-mail: info@recaro-as.com

 

Domande relative alle sedie da gaming RECARO

 

RECARO Gaming GmbH & Co. KG

Schloßstraße 70

70176 Stuttgart

Germany

 

Phone: +49 711 504 376 44

E-mail: info@recaro-eg.com

 

Domande relative ai sedili per auto RECARO

 

RECARO Automotive

Stuttgarter Straße 73

73230 Kirchheim unter Teck

Germany

 

Phone: +49 7021 9350-00

Fax: +49 7021 9353-39

E-mail: info@recaro-automotive.com

 

Domande relative ai sedili RECARO per veicoli commerciali

 

RECARO Automotive

Technisches Zentrum

Hertelsbrunnenring 2

67657 Kaiserslautern

Germany

 

Phone: +49 631 418-2222

Fax: +49 631 418-1999

E-mail: cv.service@recaro-automotive.com

 

Domande relative al brand RECARO, al Gruppo RECARO e a RECARO Holding

 

RECARO Holding GmbH

Jahnstraße 1

70597 Stuttgart

Germany

 

Phone: +49 711 25277-0

Fax: +49 711 25277-231

E-mail: info@recaro.com

Siamo felici che siate interessati ai nostri gadget e al nostro merchandising. Stiamo lavorando alla realizzazione di un Fanshop ufficiale dove sarà possibile ordinare direttamente. Vi invitiamo quindi a tenere monitorato il nostro sito per scoprire quando andremo live.

La spedizione è gratuita per ordini superiori a 99,90€. Se fai ordine sotto questa cifra la spedizione è di 7,90€

.